In media passiamo 7 ore al giorno davanti a un qualsiasi schermo, a volte davanti a due schermi contemporaneamente.
Martech 2019: i 5000 strumenti marketing technology ora sono oltre 7000.
Da qualche anno ormai seguo l'evoluzione del panorama Marketing Techology o Martech, cioè quell'insieme di tecnologie e applicazioni per automatizzare e migliorare le campagne di marketing.
Fin dal 2011 Scott Brinker studia il panorama delle tecnologie per il Martech e i relativi trend di sviluppo e utilizzo, pubblicandone i risultati nel suo blog ChiefMartech. Ogni anno in aprile Scott presiede la ChiefMartech conference e in questa occasione presenta la mappa aggiornata delle tecnologie Martech.
Bene, la prima mappa è stata diffusa nel 2011 e contava circa 150 applicativi. In meno di dieci anni questo numero numero è schizzato alle stelle, arrivando a contare, nel 2019, oltre 7 mila applicativi.
Da utilizzatrice di questi strumenti, ma anche da appassionata di tecnologia, è normale per me rimanere aggiornata sull'argomento, ma anche tu imprenditore o blogger, o appassionato di marketing, sai che puoi contare su oltre 7mila strumenti di creazione contenuti, di advertising, di social engagement, di gestione commerciale, di data analytics e di management, per promuovere la tua attività ottenendo risultati sorprendenti e soprattutto analizzabili grazie alla tracciabilità tipica di tutte le operazioni online.
- a cosa servono le tecnologie di marketing
- quali opportunità offrono
- che cosa fanno, in pratica
Ogni sezione della mappa si concentra sugli applicativi dedicati a obiettivi diversi di marketing.
Proprio qui sta il valore del "catalogo" di Scott Brinker. Un catalogo rappresentato ogni anno in una slide sempre più grande che comprende un numero di strumenti in costante crescita, commentati nel suo blog in modo sempre molto stimolante.
Trovate qui la mappa martech di Scott Brinker in versione ingrandita. Gustatevi anche l'articolo di commento.
Alla prossima!
La condivisione è crescita
Correlati
Un espositore a Vinitaly ha utilizzato etichette "rinforzate" con tecnologia NFC che "parlano" ai cellulari dei visitatori In occasione dell'ultimo Vinitaly, tra le varie notizie diffuse sull'evento, una ha un sapore curiosamente informatico: la notizia (diffusa maggiormente da testate informatiche più che vinicole) riguarda l'uso di una etichetta innovativa, da parte di un'azienda vinicola altoatesina, […]