La semplicità e la diffusione dei social network induce alcune piccole aziende a puntare tutta la propria strategia online sui canali social trascurando il sito web. Fanno bene o fanno male? Scopriamolo in questo articolo.
La comunicazione sul web: il target
Una domanda importante da porsi, nel preparare un messaggio promozionale, è questa: a chi voglio rivolgermi?
In realtà questa domanda è valida per qualsiasi comunicazione che vogliamo diffondere al di fuori della nostra cerchia ristretta di conoscenti, e comincia già quando partoriamo un'idea per un nuovo prodotto o servizio. L'idea appena avuta può piacerci moltissimo, ma per scoprire se è davvero valida, dobbiamo chiederci:
- il prodotto serve a qualcuno?
- chi lo utilizzerà?
Se pensare a chi userà il nostro prodotto serve a valutare il suo potenziale successo, pensarci anche durante la promozione del prodotto serve a capire il nostro bacino di utilizzatori in profondità.
Infatti la gente pensa, percepisce e interpreta le cose in mille modi diversi. Per arrivare al cuore del nostro target dovremo capire come pensa, percepisce e interpreta. Dobbiamo imparare a capirlo, immedesimarci in esso, imparare quali parole ed espressioni usa, i toni, l'atteggiamento, lo stile.
Esprimendo il nostro messaggio in sintonia con il nostro target, il messaggio risulterà più chiaro e autentico.
La cosa non è affatto facile, tutt'altro. E gli errori possono costare molto. Soprattutto nell'era 2.0 la comunicazione non è più solo a un senso, ma a due: ogni azione di comunicazione è giudicabile pubblicamente in rete, con ripercussioni positive o negative sulla reputazione del brand rappresentato.
Per questo sempre più aziende decidono di essere presenti sui social network e di affidare la gestione di pagine aziendali a professionisti specializzati: perché la comunicazione pubblicitaria si sposta da stampa e TV al web, e sul web può avere mille volti, dall'annuncio a pagamento sui motori di ricerca, al contenuto di valore postato su un blog, fino al post sui Social.
Man mano che aumenta in capillarità e interattività, il messaggio pubblicitario si fonde con la comunicazione pura e diventa sempre più simile a una conversazione fra persone. Per questo è sempre più importante che risulti autenticamente sintonizzata con il pubblico a cui si rivolge.
La condivisione è crescita
Correlati
Il nome del sito web può rendere il tuo business memorabile o farlo passare inosservato. Rendi il tuo business memorabile seguendo queste 7 regole.
Che cosa ti serve, veramente, per mettere online un sito web efficace? Qualcuno ti dirà che è facile come contare fino a 3. Noi ti incoraggiamo a contare almeno fino a 7!