Facebook sviluppa il suo motore di ricerca

Facebook potrebbe diventare un serio concorrente di Google nella ricerca (e quindi nella sponsorizzazione) di contenuti web su dispositivi mobili.

Facebook sta testando un motore di ricerca indipendente per i contenuti web esterni. Lo ha confermato la stessa Facebook a TechCrunch (qui l'articolo originale).

Una preview del motore di ricerca di Facebook

una preview della ricerca su Facebook - fonte TechCrunch

L’opzione “aggiungi un link” è attualmente in fase pilota negli USA, e presenta una casella in stile Google che, digitando la propria chiave di ricerca, fornisce una scelta di pagine corrispondenti, ne permette la preview, e infine ne rende possibile la condivisione con l’aggiunta di un commento personale.

Il motore di Facebook funziona indicizzando i contenuti web già condivisi su Facebook da  altri utenti.

Che cosa significa per il social media marketing?

Dato che Facebook è il social network che porta maggior traffico ai siti web (25% secondo Shareaholic, nell'ultimo trimestre 2014), la facilità di condivisione dei contenuti è un incentivo ulteriore per i marketer a utilizzarlo come strumento per diffondere e soprattutto pubblicizzare i propri contenuti.

Inoltre potrebbe diventare più facile ricercare contenuti web di maggior successo dei propri concorrenti (ma bisogna prima “toccare con mano” la nuova funzionalità) . Tutto questo senza usare Google o altri strumenti di basati sulla grande G.

Stefania 
Milanese di origine, ha gestito un portale ecommerce B2B per una multinazionale coltivando al contempo le sue passioni per il web, la tecnologia e i gatti. Nel 2014 fonda NUwebstudio e porta le sue passioni al livello successivo: crea ecommerce e siti internet cuciti su misura, conduce campagne di web marketing e insegna WordPress. Nel 2017 porta casa e lavoro in collina e acquisisce anche il titolo di Nota Gattara dell'Oltrepò Pavese. 
La condivisione è crescita
11/05/2015

Correlati

23/09/2022
Il sito web e l'architettura SEO (Guida al sito fai da te, parte 3)

Scopri come migliorare il posizionamento sui motori di ricerca strutturando una efficace architettura SEO per il tuo sito web.

28/03/2022
I siti web attivi nel mondo? Quasi 200 milioni

I siti web attivi nel mondo sono quasi 200 milioni. E' ancora possibile emergere su Google in un World Wide Web così affollato? Come può una PMI gettare le basi per uno sviluppo digitale nel 2022.

15/02/2021
B2B e social media, consigli per piccoli business

B2B e Social Media: se stai considerando il valore della presenza social per la tua azienda B2B, preparati ad un progetto di lungo termine basato soprattutto sulla costruzione del brand.

fissa un appuntamento (pulsante in basso) oppure vai al modulo di contatto 
ISCRIVITI QUI
NUwebstudio rispetta la tua privacy. Utilizzeremo i dati inseriti nei moduli di contatto soltanto per gestire le comunicazioni professionali e fornire i servizi richiesti. 
Solo se spunterai la casella “Mi iscrivo alla mailing list” ti invieremo periodicamente le nostre novità e ti proporremo contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessarti. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Per saperne di più consulta la nostra Privacy Policy.
magnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram