Scopri come migliorare il posizionamento sui motori di ricerca strutturando una efficace architettura SEO per il tuo sito web.
Facebook sviluppa il suo motore di ricerca
Facebook sta testando un motore di ricerca indipendente per i contenuti web esterni. Lo ha confermato la stessa Facebook a TechCrunch (qui l'articolo originale).
una preview della ricerca su Facebook - fonte TechCrunch
L’opzione “aggiungi un link” è attualmente in fase pilota negli USA, e presenta una casella in stile Google che, digitando la propria chiave di ricerca, fornisce una scelta di pagine corrispondenti, ne permette la preview, e infine ne rende possibile la condivisione con l’aggiunta di un commento personale.
Il motore di Facebook funziona indicizzando i contenuti web già condivisi su Facebook da altri utenti.
Che cosa significa per il social media marketing?
Dato che Facebook è il social network che porta maggior traffico ai siti web (25% secondo Shareaholic, nell'ultimo trimestre 2014), la facilità di condivisione dei contenuti è un incentivo ulteriore per i marketer a utilizzarlo come strumento per diffondere e soprattutto pubblicizzare i propri contenuti.
Inoltre potrebbe diventare più facile ricercare contenuti web di maggior successo dei propri concorrenti (ma bisogna prima “toccare con mano” la nuova funzionalità) . Tutto questo senza usare Google o altri strumenti di basati sulla grande G.
La condivisione è crescita
Correlati
I siti web attivi nel mondo sono quasi 200 milioni. E' ancora possibile emergere su Google in un World Wide Web così affollato? Come può una PMI gettare le basi per uno sviluppo digitale nel 2022.
B2B e Social Media: se stai considerando il valore della presenza social per la tua azienda B2B, preparati ad un progetto di lungo termine basato soprattutto sulla costruzione del brand.